Bevande sicure e gustose con gli addensanti: ricette autunno/invernali

Le bevande sono una parte fondamentale della nostra vita quotidiana: ci idratano, ci riscaldano nei mesi più freddi e ci accompagnano nei momenti di convivialità. Per le persone che soffrono di disfagia, però, bere può rappresentare una sfida, poiché i liquidi troppo fluidi possono essere difficili da deglutire e aumentare il rischio di aspirazione. Fortunatamente, grazie agli addensanti come GellyMed, è possibile preparare bevande sicure e gustose, mantenendo il piacere di un tè caldo o di una cioccolata fumante anche nelle giornate invernali.

L’importanza di bevande sicure per chi soffre di disfagia

Per chi ha difficoltà di deglutizione, l’idratazione è un aspetto cruciale del benessere quotidiano. Una corretta assunzione di liquidi aiuta a prevenire la disidratazione, migliorando la digestione e il funzionamento dell’organismo. Tuttavia, il rischio di soffocamento o polmonite ab ingestis è un problema serio per le persone affette da disfagia e disturbi della deglutizione e della masticazione. Utilizzare un addensante per stabilizzare la consistenza delle bevande permette di assumerle in sicurezza, evitando spiacevoli complicazioni. In inverno, tè, tisane e cioccolate calde sono tra le bevande più amate e possono essere addensate per renderle adatte alle persone con disfagia. Anche brodi e vellutate possono essere trattati con addensanti per una maggiore sicurezza durante la deglutizione.

Leggi anche: L’importanza dell’idratazione nella disfagia: strategie e soluzioni sicure

Ricette autunno/invernali con addensanti

Ecco alcune idee per preparare deliziose bevande adatte alla stagione fredda con l’uso degli addensanti.

Tisana rilassante alla camomilla e miele

Prepara una tazza di camomilla e aggiungi un cucchiaino di miele. Lascia intiepidire e incorpora un addensante fino a ottenere la consistenza desiderata. Perfetta per un momento di relax serale.

Cioccolata calda cremosa

Sciogli il cacao in polvere in latte caldo (anche vegetale) e aggiungi un dolcificante a piacere. Dopo aver mescolato bene, incorpora l’addensante per ottenere una bevanda più densa e sicura da bere.

Latte dorato alla curcuma

Scalda una tazza di latte con un pizzico di curcuma, zenzero e cannella. Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti, aggiungi l’addensante per migliorare la consistenza e rendere la bevanda più adatta alla deglutizione.

Brodo vegetale addensato

Per chi ama i sapori più tradizionali, un brodo vegetale o di carne può essere addensato per garantire una deglutizione sicura, senza rinunciare al gusto e ai benefici dei nutrienti contenuti nella preparazione.

Leggi anche: Che tipo di alimentazione è appropriata per una persona disfagica

GellyMed: l’addensante perfetto per bevande sicure e gustose

Per migliorare la sicurezza delle bevande senza alterarne il sapore, MedicAir ha sviluppato GellyMed, un addensante innovativo formulato per le esigenze delle persone disfagiche. A base di gomma di xantano e maltodestrine, GellyMed si dissolve facilmente nei liquidi senza modificarne il gusto o la qualità.

Le caratteristiche principali di GellyMed includono:

  • Istantaneo e trasparente: una volta disciolto, l’addensante non altera il colore della bevanda;
  • Insapore: non modifica il sapore originale della bevanda, garantendo un’esperienza gustativa autentica;
  • Sicuro e stabile: resiste all’amilasi salivare, mantenendo costante la consistenza della bevanda durante la deglutizione;
  • Adatto a tutti: privo di fonti di glutine e lattosio, è ideale anche per chi ha esigenze alimentari specifiche.

Le bevande sono molto più di un semplice elemento della dieta quotidiana: rappresentano un momento di piacere e socialità. Con l’aiuto degli addensanti come GellyMed, anche le persone con disfagia possono godere delle loro bevande preferite in sicurezza, senza compromessi sul gusto e sulla qualità.

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI DEDICATI

ASSISTENZA CLIENTI

800-544001

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00